Skip to content
New issue

Have a question about this project? Sign up for a free GitHub account to open an issue and contact its maintainers and the community.

By clicking “Sign up for GitHub”, you agree to our terms of service and privacy statement. We’ll occasionally send you account related emails.

Already on GitHub? Sign in to your account

Update README.md #1244

Open
wants to merge 1 commit into
base: master
Choose a base branch
from
Open
Changes from all commits
Commits
File filter

Filter by extension

Filter by extension

Conversations
Failed to load comments.
Jump to
Jump to file
Failed to load files.
Diff view
Diff view
2 changes: 1 addition & 1 deletion README.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -13,7 +13,7 @@ Il 31 gennaio 2020, il Consiglio dei Ministri dichiara lo stato di emergenza, pe
Al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, è affidato il coordinamento degli interventi necessari a fronteggiare l'emergenza sul territorio nazionale.
Le principali azioni coordinate dal Capo del Dipartimento sono volte al soccorso e all'assistenza della popolazione eventualmente interessata dal contagio, al potenziamento dei controlli nelle aree aeroportuali e portuali, in continuità con le misure urgenti già adottate dal Ministero della salute, al rientro in Italia dei cittadini che si trovano nei Paesi a rischio e al rimpatrio dei cittadini stranieri nei Paesi di origine esposti al rischio.

Per informare i cittadini e mettere a disposizione i dati raccolti, utili ai soli fini comunicativi e di informazione, il Dipartimento della Protezione Civile ha elaborato un cruscotto geografico interattivo raggiungibile agli indirizzi [http://arcg.is/C1unv](http://arcg.is/C1unv) (versione desktop) e [http://arcg.is/081a51](http://arcg.is/081a51) (versione mobile) e mette a disposizione, con licenza CC-BY-4.0, le seguenti informazioni aggiornate quotidianamente alle 18:30 (successivamente la conferenza stampa del Capo Dipartimento):
Per informare i cittadini e mettere a disposizione i dati raccolti, utili ai soli fini comunicativi e di informazione, il Dipartimento della Protezione Civile ha elaborato un cruscotto geografico interattivo raggiungibile agli indirizzi [versione desktop](https://opendatamds.maps.arcgis.com/apps/dashboards/0f1c9a02467b45a7b4ca12d8ba296596) e [versione mobile](https://opendatamds.maps.arcgis.com/apps/dashboards/12a643195a994a558f4dbd603338ee33) e mette a disposizione, con licenza CC-BY-4.0, le seguenti informazioni aggiornate quotidianamente alle 18:30 (successivamente la conferenza stampa del Capo Dipartimento):

- Dati Andamento nazionale
- Dati json
Expand Down