Skip to content

Commit 2650584

Browse files
once more
1 parent 9bf7a80 commit 2650584

File tree

4 files changed

+152
-6
lines changed

4 files changed

+152
-6
lines changed

.gitignore

Lines changed: 0 additions & 6 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -43,12 +43,6 @@ ttscoff.*
4343
UserInterfaceState.xcuserstate
4444
.DS_Store
4545
build/*
46-
zh.lproj/*.nvhelp
47-
it.lproj/*.nvhelp
48-
zh_CN.lproj/*.nvhelp
49-
Portuguese.lproj/*.nvhelp
50-
Italian.lproj/*.nvhelp
51-
French.lproj/*.nvhelp
5246
*.pbxproj
5347
*.xcscheme
5448
<<<<<<< HEAD

it.lproj/Contact.nvhelp

Lines changed: 24 additions & 0 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -0,0 +1,24 @@
1+
{\rtf1\ansi\ansicpg1252\cocoartf1038\cocoasubrtf350
2+
{\fonttbl\f0\fswiss\fcharset0 Helvetica;}
3+
{\colortbl;\red255\green255\blue255;}
4+
\paperw12240\paperh15840\margl1440\margr1440\vieww9000\viewh8400\viewkind0
5+
\pard\tx720\tx1440\tx2160\tx2880\tx3600\tx4320\tx5040\tx5760\tx6480\tx7200\tx7920\tx8640\ql\qnatural\pardirnatural
6+
7+
\f0\b\fs24 \cf0 Pagina web:
8+
\b0 \
9+
http://www.notational.net/\
10+
11+
\b \
12+
Sviluppo:
13+
\b0 \
14+
https://github.com/scrod/nv/wiki/\
15+
\
16+
17+
\b Contatto:
18+
\b0 \
19+
Zachary Schneirov <[email protected]>}
20+
21+
\b Traduction:
22+
\b0 \
23+
David Bosman <[email protected]>\
24+
}
Lines changed: 104 additions & 0 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -0,0 +1,104 @@
1+
{\rtf1\ansi\ansicpg1252\cocoartf1038\cocoasubrtf350
2+
\readonlydoc1{\fonttbl\f0\fswiss\fcharset0 Helvetica;\f1\fnil\fcharset0 LucidaGrande;}
3+
{\colortbl;\red255\green255\blue255;}
4+
{\info
5+
{\author Paolo Tramannoni}}\margl1440\margr1440\vieww10200\viewh10800\viewkind0
6+
\deftab720
7+
\pard\pardeftab720\ql\qnatural
8+
9+
\f0\fs24 \cf0 In ordine di utilit\'e0\'a0 decrescente:\
10+
\
11+
12+
\f1 \uc0\u8984
13+
\f0 L Porta il cursore nel campo di ricerca/inserimento titolo\
14+
Escape Cancella la ricerca corrente\
15+
Return Attiva la modifica di una nota, o se necessario la crea\
16+
Tab Porta il cursore in un\'92area di testo diversa\
17+
18+
\f1 \uc0\u8984
19+
\f0 K Seleziona la nota precedente nell\'92elenco\
20+
21+
\f1 \uc0\u8984
22+
\f0 J Seleziona la nota successiva nell\'92elenco\
23+
24+
\f1 \uc0\u8984
25+
\f0 D Deseleziona la nota corrente, ripristinando il testo della ricerca\
26+
27+
\f1 \uc0\u8984
28+
\f0
29+
\f1 \uc0\u8679
30+
\f0 V Incolla il contenuto degli appunti come nuova nota\
31+
32+
\f1 \uc0\u8984
33+
\f0 R Rinomina la nota selezionata\
34+
\pard\tx1440\pardeftab720\ql\qnatural
35+
36+
\f1 \cf0 \uc0\u8984
37+
\f0
38+
\f1 \uc0\u9003
39+
\f0 Deseleziona la nota o le note selezionate\
40+
\pard\pardeftab720\ql\qnatural
41+
42+
\f1 \cf0 \uc0\u8984
43+
\f0
44+
\f1 \uc0\u8679 T
45+
\f0 Etichetta la nota selezionata\
46+
47+
\f1 \uc0\u8984
48+
\f0 G Trova la prossima ricorrenza del testo cercato\
49+
50+
\f1 \uc0\u8984
51+
\f0
52+
\f1 \uc0\u8679
53+
\f0 G Trova la precedente ricorrenza del testo cercato\
54+
55+
\f1 \uc0\u8984
56+
\f0
57+
\f1 \uc0\u8617
58+
\f0 Apre la URL su cui si trova il cursore di inserimento\
59+
60+
\f1 \uc0\u8984
61+
\f0
62+
\f1 \uc0\u8592
63+
\f0 Porta il cursore nel campo del titolo quando si trova all\'92inizio del corpo della nota\
64+
65+
\f1 \uc0\u8984
66+
\f0
67+
\f1 \uc0\u8594
68+
\f0 Porta il cursore nel corpo della nota quando si trova alla fine del titolo\
69+
70+
\f1 \uc0\u8984
71+
\f0
72+
\f1 \uc0\u8679
73+
\f0 D Aggiunge un segnalibro alla nota selezionata\
74+
75+
\f1 \uc0\u8984
76+
\f0 P Stampa la nota o le note selezionate\
77+
78+
\f1 \uc0\u8984
79+
\f0 E Esporta la nota o le note selezionate in altri formati\
80+
\
81+
Combinazioni di tasti per la formattazione del testo:\
82+
\
83+
84+
\f1 \uc0\u8984
85+
\f0 [ (parentesi quadra aperta) Riduce il rientro di una o pi\'f9 righe\
86+
87+
\f1 \uc0\u8984
88+
\f0 ] (parentesi quadra chiusa) Aumenta il rientro di una o pi\'f9 righe\
89+
90+
\f1 \uc0\u8997
91+
\f0 Tab Rientro\
92+
93+
\f1 \uc0\u8984
94+
\f0 T Rimuove gli stili dal testo (trasformandolo in testo piano)\
95+
96+
\f1 \uc0\u8984
97+
\f0 B Neretto\
98+
99+
\f1 \uc0\u8984
100+
\f0 I Corsivo\
101+
102+
\f1 \uc0\u8984
103+
\f0 Y Barrato\
104+
}
Lines changed: 24 additions & 0 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -0,0 +1,24 @@
1+
{\rtf1\ansi\ansicpg1252\cocoartf1038\cocoasubrtf350
2+
{\fonttbl\f0\fswiss\fcharset0 Helvetica;\f1\fnil\fcharset0 LucidaGrande;}
3+
{\colortbl;\red255\green255\blue255;}
4+
\paperw12240\paperh15840\margl1440\margr1440\vieww9000\viewh8400\viewkind0
5+
\pard\tx720\tx1440\tx2160\tx2880\tx3600\tx4320\tx5040\tx5760\tx6480\tx7200\tx7920\tx8640\ql\qnatural\pardirnatural
6+
7+
\f0\fs24 \cf0 Si deve sempre iniziare a digitare nel campo di ricerca che appare in alto. Se si preme Invio si aggiunge una nuova nota che ha come titolo il testo inserito. Durante la digitazione, NV cerca le note che contengono (nel corpo o nel titolo) le parole digitate. Come si vede, assegnare un nome ad una nuova nota e cercare una nota gi\'e0 esistente sono operazioni che avvengono sempre allo stesso tempo.\
8+
\
9+
Quando si seleziona una delle note trovate (per esempio, usando i tasti cursore Su/Gi\'f9) NV ne mostra il contenuto nell'area in basso (o a destra) dedicata al testo (cio\'e8 l'area in cui ora stai leggendo questa nota).\
10+
\
11+
Se si inizia a digitare il titolo di una nota, NV seleziona automaticamente quella nota.\
12+
\
13+
Per creare una nuova nota, basta iniziare a digitare nuovamente nel campo di ricerca (usa la combinazione di tasti
14+
\f1 \uc0\u8984
15+
\f0 -L per portare il cursore in quel campo). Non c'\'e8 da preoccuparsi: la nota non verr\'e0 rinominata -- per rinominare una nota occorre fare doppio clic sul suo titolo nell'elenco delle note, oppure occorre digitare la combinazione di tasti
16+
\f1 \uc0\u8984
17+
\f0 -R.\
18+
\
19+
\pard\tx720\tx1440\tx2160\tx2880\tx3600\tx4320\tx5040\tx5760\tx6480\tx7200\tx7920\tx8640\ql\qnatural\pardirnatural
20+
21+
\i \cf0 NV non mi permette di salvare le modifiche!
22+
\i0 \
23+
NV salva continuamente su disco le modifiche durante la creazione di una nuova nota o la modifica di una nota gi\'e0 esistente, quindi non c'\'e8 bisogno di eseguire manualmente il salvataggio.\
24+
}

0 commit comments

Comments
 (0)